Allerta meteo. Il maltempo al Sud continuerà anche domani venerdì 1 dicembre previsioni
In arrivo su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia: temperature in picchiata di oltre dopo il caldo anomalo di stamattina
Più informazioni su

L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia in queste ultime ore del mese di Novembre si sposta sempre più a Sud: dopo una notte tempestosa, abbiamo ancora forti venti meridionali nelle zone joniche, con temperature in forte aumento. Il cielo, in alcune zone, è stato coperto da una spessa coltre di nubi e di sabbia proveniente dal Sahara.
Le temperature sono molto miti, addirittura +23°C a Piraino, +22°C a Catania, Siracusa, Augusta, Barcellona Pozzo di Gotto, Cefalù, Falcone, Castelbuono e Brolo, +21°C a Noto, Ispica, Pachino, Riposto e Capaci, +20°C a Palermo, Crotone, Paternò e Roseto Capo Spulico, +19°C a Reggio Calabria, Catanzaro, Nova Siri Marina, +18°C a Taranto, Lecce, Cosenza, Brindisi, Gallipoli, Monopoli, Fasano, Scanzano Jonico e Marconia, +17°C a Napoli, Bari, Foggia, Pozzuoli e Battipagli.
Nelle prossime ore i forti venti si attenueranno, ma il maltempo arriverà all’estremo Sud con forti piogge e temporali a partire dalla Sicilia tirrenica occidentale nel pomeriggio di oggi. Attenzione a Palermo, che sarà colpita da una forte bomba d’acqua. Le temperature crolleranno di oltre 10°C in poche ore, provocando forti piogge, grandinate e trombe d’aria. Il maltempo al Sud continuerà anche domani, Venerdì 1 Dicembre, con temperature in netto calo, estendendosi dalla Sicilia tirrenica anche a Calabria, Basilicata e Puglia. Sui rilievi appenninici arriverà anche la neve