Italia in Comune arriva a Tricarico
Nella cittadina materana una sezione del partito fondato da Federico Pizzarotti e Alessio Pascucci
Più informazioni su

“Il nuovo partito nasce dalla collaborazione spontanea di numerosi amministratori che hanno sperimentato la distanza della politica dei governi dai problemi quotidiani dei cittadini. Problemi che i sindaci si trovano ad affrontare con grandi responsabilità e pochi poteri”.
Queste le prime parole del coordinatore della sezione di Tricarico, Salvatore Tomacci il quale aggiunge: “Viviamo in un’era in cui sempre più donne e uomini preferiscono misurare la qualità della propria vita in base alle libertà che si conquistano e all’accessibilità alla conoscenza. Nuovi diritti legati alla cittadinanza si intrecciano con quelli legati al lavoro e all’impresa, alla formazione, alle pari opportunità tra uomo e donna. Cresce l’esigenza di vivere secondo le proprie convinzioni etico-culturali, in un equilibrio tra fruizione delle risorse e rispetto dell’ambiente.
Su questi principi e nel rispetto dei valori della nostra Costituzione-aggiunge- vorremmo che i cittadini trovassero in Italia in Comune una casa nella quale partecipare attivamente. Un partito libero, democratico, inclusivo, moderno e attivo che si oppone ai populismi ed ai personalismi. L’idea è riuscire a coniugare la visione ideale con il mondo del realizzabile e crediamo che ciò possa avvenire quando siedono allo stesso tavolo i cittadini, con le loro istanze e chi nelle istituzioni li rappresenta. Un modello politico dove le comunità locali sono le protagoniste e partecipano alla globalità della Cosa Pubblica. Con questo spirito e con grande orgoglio, comunichiamo l’apertura della sezione tricaricese di Italia in Comune.”
Soddisfatto il referente regionale Rocco Caramuscio che ha confermato la notizia dell’alleanza stipulata tra Italia In Comune e i Verdi europei per le prossime elezioni europee.