Coronavirus Basilicata, netto calo nella curva dei contagi: incidenza positivi su tamponi scende di 5 punti
Aggiornamento di oggi 18 dicembre su dati analizzati ieri. Va meglio
Più informazioni su

In base al riepilogo sintetico di questa mattina delle ore 10 su 1322 tamponi analizzati sono 87 i positivi. Cala dunque il numero delle infezioni accertate sia in valori assoluti -85, sia come incidenza percentuale – 5%.
Per cui il rapporto tra positivi accertati su tamponi analizzati sale scende a 7,6%. Oggi si registra anche un lieve calo del numero dei tamponi analizzati – 62 rispetto a ieri.
Le positività riscontrate riguardano: 12 persone residenti e in isolamento in Puglia, 1 persona residente e in isolamento in Lombardia, 1 persona residente e in isolamento in Sicilia, 3 persone residenti ad Avigliano, 2 a Brienza, 1 a Francavilla in Sinni, 2 a Genzano di Lucania, 1 a Lagonegro, 2 a Latronico, 2 a Lauria, 2 a Lavello, 5 a Marsicovetere, 5 a Matera, 6 a Melfi, 2 a Miglionico, 3 a Muro Lucano, 2 a Nemoli, 2 a Nova Siri, 2 a Palazzo San Gervasio, 2 a Paterno di cui 1 in isolamento a Marsicovetere, 1 a Pietragalla, 4 a Pomarico, 8 a Potenza, 1 a Roccanova, 1 a Ruoti, 2 a Salandra, 1 a Sant’Angelo Le Fratte, 1 a Sant’Arcangelo, 2 Sarconi, 1 a Scanzano Jonico, 2 a Stigliano, 1 a Tito, 2 a Tramutola e 2 a Venosa.
Nella stessa giornata è deceduta 1 persona residente a Matera e sono state registrate 108 guarigioni di residenti, così distribuite: 8 ad Avigliano, 2 a Corleto Perticara, 11 a Lauria, 45 a Lavello, 1 a Maratea, 1 a Marsico Nuovo, 15 a Melfi, 1 a Moliterno, 3 a Paterno, 8 a Policoro, 1 a Rotonda, 1 a San Fele, 1 a Satriano di Lucania, 1 a Spinoso, 1 a Tramutola, 3 a Valsinni, 1 a Viggianello e 4 a Viggiano.
Inoltre, risultano guarite 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Policoro, 1 persona residente in Umbria e in isolamento a Potenza e 1 persona residente e in isolamento in Puglia.
Possiamo dire che in base al report ufficiale la curva dei contagi oggi – dati di ieri 17 dicembre – è inequivocabilmente in calo, sempre che le informazioni fornite dalla Regione siano esatte.
Non possiamo affermare che questo calo indichi una tendenza per i prossimi giorni, per cui bisogna aspettare almeno una settimana. Considerato che la settimana scorsa 9-15 dicembre, si è registrato un incremento dei contagi di quasi il 5% (Positivi ogni 100mila abitanti), su una media nazionale del 6,4.