Coronavirus Basilicata, 171 nuovi positivi su 1222 tamponi e altri 3 morti
Aggiornamento di oggi, 12 gennaio, sui dati analizzati ieri. La curva della positività sui tamponi processati riprende a salire dopo tre giorni di sostanziale stabilità
Più informazioni su

In base al riepilogo sintetico delle ore 10 di questa mattina, 12 gennaio, su 1222 tamponi sono stati accertati 171 positivi. È al 14% ieri era all’12,8%, il tasso di positività sui test. La curva della positività sui tamponi processati riprende a salire dopo tre giorni di sostanziale stabilità.
Positivi residenti in Basilicata 156: 1 Acerenza (domiciliato a Potenza), 1 Atella, 5 Avigliano, 2 Baragiano, 1 Bella, 1 Bernalda (domiciliato a Matera), 1 Cancellara (domiciliato a Potenza), 1 Castelgrande, 1 Castelluccio Inferiore, 1 Corleto Perticara (domiciliato a Potenza), 1 Ferrandina, 1 Grottole, 16 Grumento Nova, 1 Lagonegro, 3 Lauria, 15 Lavello (n. 1 domiciliato a Venosa), 1 Marsico Nuovo, 1 Marsicovetere, 9 Matera, 9 Melfi, 1 Montemurro, 1 Nova Siri, 2 Oppido Lucano, 2 Paterno, 2 Picerno, 3 Pietragalla, 3 Pignola, 3 Pisticci, 1 Pomarico, 32 Potenza, 3 Rapolla, 5 Rionero in Vulture, 1 Ripacandida, 2 Ruoti, 3 Ruvo del Monte, 2 San Chirico Nuovo, 3 Sarconi (n. 1 domiciliato a Moliterno), 1 Tito (domiciliato a Potenza), 1 Trivigno (domiciliato a Potenza), 7 Venosa, 5 Vietri di Potenza 1 Viggiano
Positivi non residenti ma domiciliati in Basilicata 12: 1 Campania (domiciliato a Potenza), 1 Emilia Romagna (domiciliato a Potenza), 1 Veneto (domiciliato a Scanzano Jonico), 1 Polonia (domiciliato a Matera), 1 Russia (domiciliato a Potenza), 5 Pakistan (domiciliati presso centro di accoglienza di Matera), 1 Mali (domiciliato presso centro di accoglienza di Matera), 1 Sudan (domiciliato presso centro di accoglienza di Matera)
Non residenti ed in isolamento nelle rispettive Regioni 3
Decedute 3 persone: 1 Lavello, 1 Moliterno, 1 Satriano di Lucania
Sul tracciamento e sui dati epidemiologici nulla è chiaro. E questo è evidente ormai dall’inizio della pandemia. La fondatezza e la validità dei numeri raccolti e diffusi permangono precarie.
Sarebbe opportuno rendere pubblici i dati sui positivi per fasce di età, distinguendo asintomatici, sintomatici, sintomatologia ignota. Precisare i tamponi ripetuti, i tamponi eseguiti a persone non residente né domiciliate in Basilicata.