ADV
ADV
ADV
ADV

Piccoli Comuni e aree interne: La Cultura come attrazione?

25 giugno 2025 | 17:11
Share0
Piccoli Comuni e aree interne: La Cultura come attrazione?
Una veduta di Garaguso

Nuove prospettive e proposte per il rilancio dei piccoli centri e delle aree interne della Basilicata e del Mezzogiorno. Se ne parla a Garaguso il 27 giugno nella sala del Consiglio Comunale alle ore 17

Dopo il fallimento della candidatura di Aliano a capitale della cultura, appare opportuno rivedere e ripensare profondamente politiche di sviluppo socio-economico e culturale messe in campo a vari livelli (nazionale, regionale, comunale ecc.), ma finora incapaci sia di frenare lo spopolamento, sia di innescare processi duraturi di recupero e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e etno-antropologico di cui i piccoli centri sono ancora ricchi. Tutto appare velleitario, dai parchi letterari, spesso delle “incompiute”, alle cooperative culturali, alle politiche di sviluppo dell’agricoltura e del turismo. La Tavola Rotonda vuole essere una prima, non rituale, occasione di confronto su questi temi.  Eppure proposte e idee non mancherebbero, come anche esempi virtuosi.

Ne discutono insieme Antonella Bilotta, Paolo Carbone, Michele Finizio, Michele Fumagallo, Mimmo Guaragna, Ferdinando Mirizzi, Sergio Vellante, Anna Elena Viggiano, Gerardo Larocca, Nicola Morea, Francesco Mancini.  Coordina: Francesco Avolio.  Il confronto a più voci è promosso dall’Accademia della Ruralità “Giuseppe Avolio” di Tricarico, in collaborazione con il Comune di Garaguso e la Filef.

La locandina Locandina Garaguso