ADV
ADV
ADV
ADV

Ci siamo quasi, ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

4 luglio 2025 | 15:23
Share0
Ci siamo quasi, ETO 2025  fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino, dal 7 al 10 luglio 2025, ospiterà la Festa Mondiale dell’Arcieria Storica e Tradizionale – European Traditional Open 2025 (ETO)

Il Parco Nazionale del Pollino, dal 7 al 10 luglio 2025, ospiterà la Festa Mondiale dell’Arcieria Storica e Tradizionale – European Traditional Open 2025 (ETO), evento internazionale che vedrà la partecipazione di arcieri e delegazioni provenienti da tutto il mondo (Europa, Asia e Oceania). Un’occasione eccezionale per celebrare lo sport, la storia e la tradizione in una cornice paesaggistica di straordinaria bellezza.

La manifestazione si svolgerà nei Comuni di Terranova di Pollino, San Paolo Albanese e Alessandria del Carretto. Quattro giorni in cui il tiro con l’arco si fonderà con rievocazioni, tradizioni popolari, concerti ed esperienze culturali. Le gare si articoleranno in diverse prove con archi storici e tradizionali. In programma anche workshop e dimostrazioni aperte al pubblico, per promuover nuove tecniche e l’artigianato legato alla produzione di archi e frecce.

Le delegazioni dei Paesi partecipanti saranno accolte da cortei in costume tradizionale, gruppi musicali e momenti di celebrazione offerti dai Comuni ospitanti. Saranno previste visite guidate a musei locali, mostre etnografiche, esibizioni musicali e itinerari esperienziali alla scoperta della cultura arbëreshe, delle maschere tradizionali, dei paesaggi del Pollino e del suono caldo, profondo, continuo e avvolgente della musica popolare. Le gare, immerse nella natura del Parco, si alterneranno nei diversi Comuni lungo le vie dei borghi e nei boschi, offrendo a partecipanti e visitatori un’esperienza unica. arcieri