PrevisioniAcqua potabile e irrigua, in Basilicata alti livelli di stress idricoL’Osservatorio Utilizzi Risorse Idriche dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale conferma lo stato di severità idrica in Basilic...
AcquaCrisi idrica, un convegno al CnelNel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione del 16% delle risorse idriche rinnovabili rispetto alla media del trentennio 1991-2020
EditorialeCrisi idrica, la politica si fa la doccia con l’acqua rimastaLa risoluzione approvata in Consiglio regionale non serve a superare i problemi, ma serve a calmare gli animi e a dilatare le responsabilità
AmbienteBalneazione 2025, Regione Basilicata: “mare lucano promosso”Sulla scorta dei risultati delle analisi effettuate dall’Arpab nel quadriennio 2021-2024, tutte le acque tirreniche e joniche della Basilicata sono classific...
InchiestaDall’Eipli a Acque del Sud: l’emergenza idrica e le lacrime di coccodrillo...La Basilicata rischia di annegare nelle sue stesse acque: sotto accusa gran parte della classe politica e dirigente lucana degli ultimi 45 anni
AgricolturaCia-Agricoltori: un Piano d’azione straordinario sull’acqua“Il trend meteorologico fa presumere un’altra estate difficile in molte aree del Sud Italia”
Crisi idrica e agricolturaAcqua, per gli agricoltori lucani procedura di soccorsoL’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, intervenendo durante la riunione straordinaria del Consiglio reg...
Interventi e commentiMatera, Confcommercio: Acquedotto Lucano risarcisca gli esercizi commerciali“Per il secondo fine settimana consecutivo la città ha dovuto fare i conti con un’emergenza idrica che ha messo in ginocchio l’intera città, ed in mani...
RegioneMacrofornitori d’acqua: le compensazioni entro il mese di giugnoIn base alla legge regionale numero 2 del 2019 i Comuni macrofornitori sono beneficiari di un contributo di compensazione ambientale