
Approfondimenti e dibattiti
Perché il Sud è rimasto indietro? Critica alle tesi di Emanuele Felice
Curioso libro quello del responsabile economico del PD, Il titolo è ambizioso, ma...
Curioso libro quello del responsabile economico del PD, Il titolo è ambizioso, ma...
Sanità e MES continuano ad essere oggetto di scontro politico con finalità che hanno poco a che vedere con la ristrutturazione del settore sanitario ma molto con il becero calcolo politico di posizionamento e di messa in mora di alleati e avversari
Quello che appare chiara è la inconsistenza della leadership, Crimi e Di Maio, che è riuscita a fare un vero e proprio ‘capolavoro’
L’avversione neoliberista per ogni forma di gestione dello Stato ha spinto vari governi a privatizzare tutto, fino anche ad arrivare a toccare beni pubblici essenziali che neanche in epoca medioevale erano stati considerati beni privati: l’acqua. E solo in questo ultimo caso c’è stato un minimo di resistenza nella pubblica opinione