EditorialeLa Sogin, il nucleare e la libertà di informazioneQuel comunicato stampa dal sapore di “censura preventiva”
EditorialeIl potere dei soldi nella nebbia lucanaVogliono decidere le regole, gestire gli affari in “santa pace” e chiudere la bocca alla stampa libera
Argomenti e dibattitiIn Basilicata la libertà costa più che altroveLa querela temeraria è un’arma nelle mani dei potenti
Libertà di stampaUNESCO: perché la libertà d’espressione è sempre più deboleSi abusa dalla giustizia, si mantengono leggi punitive e se ne fanno di nuove, si lasciano proliferare le cause e le querele temerarie e nascono nuovi espedi...
Libertà di stampa/3Giornalismo. Facciamo il punto anche sulle querele temerarie in ItaliaSe ne fa un uso indiscriminato – Il quadro giuridico che ha consentito l’abuso del diritto di querela
Libertà di stampa/1La ricerca Unesco sulle querele intimidatorieIl nuovo dossier dell’Agenzia ONU mostra che anche a livello internazionale sono emerse le preoccupanti tendenze riscontrate in Italia
Media e politicaLa libertà di stampa e i “salotti buoni”Dissertazione critica su “Il grande inganno”, l’ultimo libro di Cirino Pomicino
EditorialeJulian Assange è libero, nonostante il carcereIl caso del giornalista australiano mette tutti di fronte alla verità: la libertà di stampa qui in Occidente esiste se non scavalchi il recinto
EditorialeQualcuno vorrebbe “sanzionare” il nostro lavoro giornalisticoAlla porta di questa redazione la paura ha bussato tante volte e ogni volta ad aprirla ci è andato il coraggio, accompagnato dalla dignità