SindacatiPratiche sociali di lotta alle mafie, iniziativa dello Spi-Cgil di PotenzaL’incontro l’11 gennaio alle ore 17 al Centro sociale di Villa d’Agri
La letteraPonte sullo Stretto, è polemica per la frase pronunciata da don Luigi...La lettera aperta di un insegnante calabrese: “Come mai, solo quando si parla di una grande opera da realizzare al sud, si alza il solito polverone del...
MemoriaNova Siri ricorda le vittime delle mafieLa Polizia di Stato ha partecipato con il Questore Ivagnes
ApprofondimentiMafie e non mafie in Basilicata: analisi del potere in evoluzioneDalla coercizione alla sottomissione volontaria: una rilettura del Sistema alla luce delle ultime inchieste della magistratura
LibriMalapuglia, nel saggio di Leccese struttura e riti criminali delle mafie pugliesiOltre a chiarire la storia del passato, l’autore ci consente di conoscere l’attuale stato dell’arte
LibriBari, nel saggio di Palmisano le dimensioni dolenti di una città“La città spezzata” è una geografia sincera delle piaghe profonde, frutto di un’aratura sociologica attenta e circostanziata, dalle ultime ...
EditorialeMafia, ci sono zone della Basilicata che adesso bisogna prendere per i...Il consenso sociale e la pervasività della cultura criminale nelle aree ad alto rischio non sono più un rischio, ma una inquietante verità
L'opinioneMusacchio: “Diamo vita a una Coalizione Popolare contro le Mafie”“L’antimafia associazionistica è spesso frammentata, si nutre di invidie, di personalismi, di carrierismo e di accaparramento di fondi pubblici”<...
Legalità“L’usura ai tempi del covid accelera modernizzazione delle mafie”Ha preso il via da Potenza la Carovana antiracket e antiusura 2021, organizzata nell’ambito del progetto Economie di Libertà