ScienzaProgettati batteri in grado di rilevare il Dna del tumore: lo studioLa ricerca potrebbe aprire strada a biosensori per infezioni, cancro e altre malattie
TeatroLa Compagnia Teatrale L’Albero chiude la stagione con un occhio al prossimo...Andato in scena l’ultimo spettacolo della rassegna “Chi è di scena?” con allievi e allieve de La Scuola sull’Albero, si guarda già al...
SanitàLavoro, 48 nuove assunzioni al Crob di RioneroFirmata una delibera per integrare e potenziare il piano triennale del fabbisogno del personale di ricerca
SanitàL’Irccs Crob di Rionero ha perso il 60% di ricercatoriDall’indagine della Fp Cgil la conferma di dati preoccupanti
Libertà di stampa/3Giornalismo. Facciamo il punto anche sulle querele temerarie in ItaliaSe ne fa un uso indiscriminato – Il quadro giuridico che ha consentito l’abuso del diritto di querela
Libertà di stampa/2Informazione: la ricerca Unesco mostra la distanza dell’Italia dagli standard internazionaliSono più di vent’anni che il Parlamento italiano discute di abolizione delle pene detentive a carico dei giornalisti. Senza risultato
Libertà di stampa/1La ricerca Unesco sulle querele intimidatorieIl nuovo dossier dell’Agenzia ONU mostra che anche a livello internazionale sono emerse le preoccupanti tendenze riscontrate in Italia
Scienza e medicinaLotta al cancro: doppia ‘missione’ per linfociti killer, così uccidono le cellule...Studio italiano dimostra l’efficacia preclinica come piattaforma cellulare universale per il trattamento dei tumori
SanitàRicerca, finanziati due progetti dell’Irccs Crob nel Piano Operativo Salute del MinisteroL’Istituto lucano ha partecipato a tre progetti nell’ambito del POS insieme ad altri Irccs, Università, Aziende ospedaliere e Istituti di ricerca