SpettinatureLa Basilicata e i piedistalli di cartoneIl popolo dei ‘lucanici’ tra miseria e improbabile nobiltà
Spettinature elettoraliBasilicata Elezioni. Il centrosinistra rischia di candidare il “Monachicchio”Da settimane si sfornano nomi senza alcun ragionamento politico e programmatico. Esistono i miracoli?
SpettinatureI politici parolai: una specie in via di espansioneLe chiacchiere favoriscono le elezioni, ma non bisogna esagerare
SpettinatureBasilicata. Chi sono i campanari della politica e come agiscono?Questo tipo di sacrestano tutto fare nel tempo ha mutato il profilo, ma rimane una figura importante per il funzionamento del Sistema
SPETTINATUREMatteo Salvini, la destra e il generale che ha difeso la patriaLa via gastrointestinale alla crescita e alla prosperità della Nazione
SpettinatureBuon Ferragosto, ma diamoci una regolataLa Beata Vergine Maria, quella che durante l’assunzione in cielo consegna la cintura a san Tommaso, dov’è finita?
SpettinatureMalcostume: “I pidocchi caduti nella farina”Un profilo “lucanico” d’eccellenza: la Basilicata è piena di questi animaletti antropomorfi che scorrazzano tra le poltrone degli uffici pubblici...
SpettinatureBasilicata. L’osso in bocca: féssë a cchi chiangëGli aspiranti servi del padrone di turno. Quando la lingua biforcuta rientra nei ranghi della bocca chiusa
SpettinatureL’arrampicatore lucano. Tipologia del carrierismo politico: colpisci il pastore e le pecore...Libera rielaborazione di alcune leggi del Potere: dalla lingua cromata alle scarpe lucide