Su tematiche ambientali bisogna coinvolgere cittadini

19 maggio 2014 | 13:57
Share0
Su tematiche ambientali bisogna coinvolgere cittadini

L’ufficio energia della Regione Basilicata è molto celere quando si tratta di concedere autorizzazioni a grandi imprese. Non lo è altrettanto quando si tratta di dare risposte ai singoli cittadini. Il caso più eclatante riguarda l’autorizzazione alla società Serra Carpineto che intende realizzare una nuova cabina nella piana di Ciccolecchia, nel comune di Potenza, con la costruzione di un cavidotto che interessa non meno di 200 cittadini proprietari dei terreni agricoli interessati all’attraversamento. Il funzionario incaricato (Ing. Rasola), pur in presenza di una nota inviata dal comitato di quartiere n.21 di “Lavangone”, contro la costruzione della cabina elettrica al Presidente della Giunta Regionale e della opposizione fatta, nell’ambito delle procedure, da parte di cittadini interessati dall’attraversamento del cavidotto, nel giro di pochi giorni, non si sa sulla base di quali elementi acquisiti e sentita l’impresa, come da lui dichiarato, ha proceduto a dare l’autorizzazione senza nemmeno sentire il dovere di ascoltare le ragioni di circa 200 famiglie, né dare comunicazione della decisione adottata al comitato di quartiere ed ai firmatari della opposizione all’atto. Un comportamento incomprensibile, considerato che sulla questione era anche stato informato dal sottoscritto, con la solo necessità/scopo di non dare l’immagine di una amministrazione, quella regionale, non sensibile alle richieste dei cittadini. E’ necessario considerare l’impatto che il progetto ha sull’area. Si tenga presente che si costruirebbe un cavidotto che partendo da Forenza tocca il Comune di Avigliano facendo un giro enorme, per andare a finire con la costruzione di una cabina a 300 metri da un’altra già esistente, quella dell’Enel nella frazione Lazzi e Spilli nel comune di Avigliano, fatto quest’ultimo che determina un carico ambientale nell’area non secondario. Alla luce di quanto sopra, ho chiesto All’assessore alle Attività produttive tutti i documenti relativi al Progetto Terna nonché la convocazione di un incontro urgente con il comitato di quartiere, il comune di Avigliano e il comune di Potenza al fine di trovare una soluzione che riconosca i diritti di tutti e non solo quelli delle imprese.  

Giannino Romaniello, consigliere regionale Sel