Vigili del Fuoco del Comando di Matera: il bilancio di un anno di attività

2 dicembre 2023 | 14:17
Share0
Vigili del Fuoco del Comando di Matera: il bilancio di un anno di attività
Foto di repertorio

Oltre 5mila interventi nel 2023

Nell’ultimo anno gli interventi totali del Comando di Matera (costituito da cinque sedi: Sede Centrale, Sede distaccata di Policoro, Sede distaccata di Ferrandina, Sede distaccata di Tinchi, Distaccamento Vigili Volontari di Montalbano Jonico) sono stati circa 5.400, di cui:
n. 1.939 incendio di vegetazione, n. 575 aperture porta, n. 415 incendi generici, n. 400 alberi pericolanti, n. 372 bonifiche da insetti, n. 167 soccorsi a persona, n.142 dissesti statici, n. 125 salvataggio animali, n. 120 incidenti stradali, n. 95 fuga gas, n. 62 ricerche di persone, per citare i principali.
Le principali cause degli incidenti:
n. 2542 non potute accertare, n. 498 causa imprevista, n. 400 avverse condizioni meteo, vento forte, trombe d’aria, pioggia, n. 334disattenzione generale, n. 135 serratura bloccata, n. 92 vetustà, n. 61 cedimento strutturale, n. 46 cause di natura elettrica.
I luoghi maggiormente colpiti:
n. 1424 appartamenti e locali, n. 786 strade extraurbane, n.769 strade e/o piazze cittadine, n. 662 campi, n. 559 zone rurali, n. 274 edifici in genere, n. 158 boschi, n. 57 scuole di ogni ordine e grado.
Sono classificate come “Schede per sostanza” (riportiamo i numeri più significativi):
n. 1.248 sterpaglie, n. 598 porte d’ingresso, n. 544 alberi, n. 240 autovetture, n. 215 arbusti e macchia mediterranea, n. 119 piantagioni in genere, n. 117 acqua, n. 83 fieno, paglia e simili, n. 68 gas di rete.