Nasce l’Associazione Radio Locali Lucane

“Per rappresentare e tutelare gli interessi delle emittenti radiofoniche con sede legale in Basilicata”
É nata in Basilicata l’associazione Radio Locali Lucane. L’associazione, senza scopo di lucro, è stata costituita il 23 marzo scorso ad Acerenza, per rappresentare-si legge in una nota- e tutelare gli interessi delle emittenti radiofoniche con sede legale in Basilicata ed in possesso di decreto di concessione “locale” – su frequenze terrestri in tecnica analogica, a carattere commerciale o comunitario – del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tra gli scopi della neo associazione di categoria: assistere e tutelare i soci per il riconoscimento e la valorizzazione della attività radiofonica nei confronti di Enti ed Istituzioni; stimolare il confronto tra le radio per favorire la crescita e la valorizzazione dell’attività radiofonica e ripristinare criteri di unità; promuovere il progresso e la crescita culturale, strategica ed innovativa, nel rispetto dei valori dell’etica professionale, della libertà di concorrenza e di espressione, per assistere le radio locali lucane nell’ambito dei diritti sanciti dalla Costituzione e dalle leggi; rappresentanza nei confronti di ogni organismo istituzionale italiano ed internazionale, anche in collegamento con altre realtà esistenti a livello europeo.
Hanno aderito: 15, su 16, editori radiofonici, titolari di 18 (su 21) radio locali lucane. Eletto presidente Pietro Rocky Calitri, vicepresidente Gianluigi Petruccio, membro effettivo Rocco Catalano.