Vertenza Sgl Melfi, si apre uno spiraglio per i lavoratori

22 maggio 2024 | 12:29
Share0
Vertenza Sgl Melfi, si apre uno spiraglio per i lavoratori
Lavoratori Sgl Melfi

Uilm e Fismic: Dopo l’incontro in Regione condiviso un percorso: da un lato la prosecuzione dell’ammortizzatore sociale, dall’altro un nuovo contratto di appalto

Nella giornata di ieri, 21 maggio si è svolto l’incontro di aggiornamento, alla Regione Basilicata,  in merito alla complessa vertenza fra BCUBE spa e SGL srl, le organizzazioni sindacali di Uilm e Fismic e Confindustria Basilicata.

Abbiamo immediatamente ribadito -spiegano Uilm e Fismic-la necessità di trovare ogni soluzione che garantisse il lavoro ai circa 150 lavoratori di SGL e ciò ovviamente anche attraverso il contratto di solidarietà in essere la cui scadenza è il 31 dicembre 2024, il quale potrà essere utilizzato allorché verranno riassegnate da BCUBE a SGL parte delle attività. Tutto ciò è fondamentale per evitare i licenziamenti immediati dei lavoratori in quanto, ricordiamo, la SGL, a seguito del sequestro intervenuto a febbraio 2022, è gestita dall’amministratore giudiziario che per evitare la chiusura dell’azienda deve necessariamente disporre di un contratto di servizi e dunque di attività.

Inoltre, abbiamo rimarcato, -aggiungono-pur comprendendo questo momento complicato che sta attraversando tutta l’area industriale di Melfi, che proprio nei momenti difficili a volte vanno prese anche decisioni che mettano da parte sempre la logica dei profitti e degli interessi personali ed aziendali, riteniamo quindi, che serva un nuovo modo di fare impresa, serve una visione che abbia più a cuore i propri dipendenti, perché anche con il loro costante contributo è stato possibile garantire ed accrescere anno dopo anno i profitti aziendali.

Quindi, alla luce delle difficoltà industriali che oggi vive nella sua interezza l’area industriale di Melfi, nonostante ciò crediamo fortemente che con la responsabilità di tutti e con le opportune scelte si possa ancora garantire ai lavoratori SGL il lavoro. Dopo 5 ore di confronto serrato si è condiviso un percorso tra tutti che dovrà essere avallato in primis dai lavoratori e poi condiviso con le due società, percorso che consentirebbe da un lato la prosecuzione dell’ammortizzatore sociale, dall’altro un nuovo contratto di appalto tra BCUBE e SGL il cui perimetro verrà ben definito tra le stesse”.

Il tavolo regionale è stato aggiornato congiuntamente il 6 giugno 2024 al fine di oggettivare ed eventualmente realizzare il percorso individuato tra le parti.