Asm, pasticcio sms per Comunicazione sulla sicurezza dei dati

22 ottobre 2024 | 18:05
Share0
Asm, pasticcio sms per Comunicazione sulla sicurezza dei dati

Un lettore ci scrive: qual è il livello di questi professionisti a cui affidiamo la nostra cartella clinica on line?

Gentile redazione, vorrei condividere con voi questa storia, senza pretesa di essere pubblicato. Magari può essere uno spunto per voi Vorrei far notare la “ridicola” operazione chiarezza fatta dall’Asm Matera. Questa mattina,  22 ottobre  alle 8:11 sia io che mia moglie riceviamo un sms “ASM: Comunicazione sulla sicurezza dei dati degli assistiti consultabile al linkhttps://www.asmbasilicata.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8665 e posso immaginare molti altri della provincia abbiano ricevuto lo stesso sms.

Si sa: non cliccare mai su un link da un Sms (spoofing ? truffa? ecc). Allarmato dal SMS ho digitato a mano l’indirizzo, e il sito rispondeva ripetutamente “servizio non disponibile” Ho pensato o è una truffa o alla Asm non hanno pensato che tanti click allo stesso momento potevano saturare il sito. Avevo da fare ed ho lasciato perdere. Comunque, curioso, nel pomeriggio ci sono tornato e finalmente leggo la news… “l’Asm fornisce chiarimenti agli utenti riguardo l’attacco informatico di gennaio 2024″.

Non entro nel merito di quella bruttissima storia a cui non c’è soluzione… se i miei dati sanitari sono finiti sul dark web, ormai sono lì. Mi aspetto però che i professionisti di livello che gestiscono un sistema sicuramente ben pagato migliorino la situazione. Bene, qui vengo al punto. Considerato l’argomento della comunicazione e le modalità dell’sms, non posso fare a meno di dubitare della professionalità.

Mi sa che non sono l’unico ad aver notato il notare pasticcio, tanto é che la stessa Asm, ha pubblicato oggi una nota: “La comunicazione sulla sicurezza inviata oggi via SMS non contiene virus. L’Azienda Sanitaria Locale di Matera informa tutti i cittadini che da questa mattina è in corso l’invio massivo di SMS relativo alla comunicazione per la sicurezza dei dati degli assistiti…” Sembrerebbe che Asm abbia avvisato prima, ma chi va alle 8 di mattina sul sito delle news di Asm. Insomma un “piccolo” pasticcio, ma sicuramente il livello di fiducia dopo una comunicazione sì fatta su quell’argomento, peggiora anziché migliorare la fiducia. Mi chiedo, qual è il livello di questi professionisti a cui affidiamo la nostra cartella clinica on line ?