DibattitiL’Autonomia Differenziata rischia il naufragioUn Paese disunito, con una spesa pubblica orientata al Nord, nessun piano di infrastrutture e nessuna idea su come recuperare il gap Nord Sud. Scontenti al N...
EditorialeStellantis. Tavares fa il suo mestiere, la politica e i sindacati noChi esulta per l’accordo firmato ieri a Melfi probabilmente è disorientato. La montagna ha partorito un topolino destinato al pranzo del gatto
EditorialeBasilicata. Sul fenomeno dello spopolamento Vito Bardi continua a sbagliareAl pari dei suoi predecessori il presidente della Regione non afferra i nodi veri del problema demografico lucano
EditorialeLa Chiesa lucana a gamba tesa nella politica regionaleIl documento della Consulta delle aggregazioni laicali, presentato a Potenza il 21 giugno, non convince e nemmeno i vescovi. Le perplessità su certe manovre ...
ApprofondimentiIl MES è utile ai burocrati e ai paesi più ricchi della...Io credo che l’Italia sia l’unico Paese in grado di opporsi alla ratifica del Meccanismo Europeo di Stabilità. E questo perché gli altri paesi del Mediterran...
Personaggi illustriUn lucano ingiustamente dimenticato: l’Ambasciatore Francesco Babuscio RizzoIl diplomatico che ha salvato dal saccheggio nazista le opere d’arte più preziose. L’incaricato d’affari alla Santa Sede che contribuì alla salvezza di migli...
EditorialeBasilicata. Lor signori quando vogliono fanno piovere e nevicareLa storia incredibile della chiusura del Centro Internazionale di Dialettologia: non basta l’indignazione e l’indifferenza sotterra il futuro
LibriFa davvero paura l’Intelligenza Artificiale?Opportunità o minaccia, dunque? Il fisico matematico Pierluigi Contucci prova a sciogliere il dilemma, attraverso un libro semplice, dal chiaro intento divul...
Giornalismo e politica“Col fatto che è una bella donna ritiene di poter dire tutto”“Caro Giovanni Floris, si renda conto dei danni prodotti al Paese da chi non sa più raccontarlo e soprattutto da chi lo spinge a una visione di comodo...
ApprofondimentiSi punta il dito contro il reddito di cittadinanza in un Paese...Si coltivano zucchine sui tetti delle case. Raggiri e “truffe” nel mercato del lavoro: l’esperienza di un ex ispettore dell’Inps