Il parcheggio privato occupato da auto abusive? Si tratta di un problema quotidiano per chi vive nella grande città e non ha installato nel parcheggio aziendale o condominiale i dissuasori per parcheggi riservati, una soluzione proposta da Kit Automazioni e sempre più apprezzata e richiesta.
Dissuasori per parcheggi riservati: la nostra proposta
Il dissuasore di parcheggio PB203 è dotato di una base motorizzata a basso profilo che solleva e abbassa un ampio archetto. Questa caratteristica è particolarmente efficace nei parcheggi adiacenti, poiché la larghezza dell’archetto impedisce l’uso improprio degli spazi tra uno stallo e l’altro. Può essere alimentato sia a batteria che tramite rete elettrica. Nella versione a batteria, garantisce un’autonomia di 6 mesi con una media di 6 accessi al giorno. La ricarica può essere effettuata con un normale caricabatterie per auto o con quello specifico disponibile nel kit accessori.
Migliori modelli di dissuasore per parcheggi riservati: caratteristiche
I migliori modelli di dissuasori per parcheggi riservati si distinguono per robustezza, affidabilità e facilità d’uso. Ecco alcune caratteristiche fondamentali da considerare:
- Dissuasori automatici motorizzati: funzionano tramite telecomando, app o tastierino numerico. Possono essere alimentati a batteria (con autonomia di diversi mesi) o collegati alla rete elettrica. Alcuni modelli avanzati supportano il controllo remoto via Bluetooth o Wi-Fi.
- Dissuasori meccanici manuali: soluzioni più economiche, si abbassano con una chiave o un lucchetto. Sono semplici da installare e non richiedono alimentazione.
- Dissuasori a scomparsa: ideali per contesti di alto livello, sono incassati nel suolo e si sollevano solo quando necessario, garantendo massima sicurezza e un impatto estetico ridotto.
- Materiali resistenti: i migliori modelli sono realizzati in acciaio zincato o alluminio per resistere a urti, tentativi di manomissione e agenti atmosferici.
- Sistemi di sicurezza: alcuni modelli includono sensori di ostacolo per evitare danni a veicoli o pedoni, oltre a segnalazioni acustiche e luminose.
- Installazione e manutenzione: i dissuasori con batterie a lunga durata o a bassa manutenzione riducono i costi operativi.
Perché scegliere un dissuasore per posto riservato automatizzato
Scegliere un dissuasore automatizzato per un posto auto riservato offre diversi vantaggi in termini di comodità, sicurezza ed efficienza.
- Maggiore comodità: l’azionamento a distanza tramite telecomando, app o tastierino elimina la necessità di scendere dall’auto per abbassare manualmente il dissuasore.
- Sicurezza contro l’uso improprio: evita che altri occupino il parcheggio riservato, riducendo il rischio di abusi e controversie.
- Resistenza e affidabilità: i modelli migliori sono realizzati con materiali robusti, resistenti agli agenti atmosferici e ai tentativi di manomissione.
- Alimentazione flessibile: possono funzionare a batteria con lunga autonomia o essere collegati alla rete elettrica per un uso continuativo.
- Automazione avanzata: alcuni modelli dispongono di sensori di rilevamento ostacoli, segnalazioni acustiche e luminose per una maggiore sicurezza.
- Valore aggiunto: migliora l’organizzazione degli spazi, evitando parcheggi non autorizzati e valorizzando le aree di sosta riservate.
Un dissuasore automatizzato è quindi la soluzione ideale per chi desidera proteggere il proprio posto auto senza rinunciare alla praticità.
Archetto dissuasore per condominio: una scelta che piace
L’archetto dissuasore per condominio è una scelta che offre numerosi benefici, tanto in termini di praticità quanto di sicurezza, ed è sempre più apprezzata dai residenti. Ecco perché:
- Sicurezza e protezione: un archetto dissuasore ben posizionato impedisce a chi non ha diritto di parcheggiare in uno spazio riservato, garantendo che i posti auto siano utilizzati solo dai legittimi proprietari o inquilini.
- Facilità di utilizzo: può essere dotato di sistemi automatizzati, come telecomandi o app, che consentono ai residenti di alzare o abbassare l’archetto con facilità, senza dover scendere dall’auto.
- Prevenzione dei conflitti: l’installazione di un dissuasore riduce il rischio di discussioni tra vicini per il parcheggio, creando una regolamentazione chiara e semplice da applicare.
Un archetto dissuasore è una soluzione funzionale che migliora la convivenza condominiale, evitando disagi legati a parcheggi non autorizzati. Contattaci per informazioni sul dissuasore di parcheggio PB203.