Cultura popolareIl cammino dei detti antichi a Satriano di LucaniaUn progetto ideato e promosso dai “Camminatori seriali satrianesi”
CarnevaleIl cammino del Rumita, a Satriano di Lucania trekking e tradizioneUn percorso di circa 6 chilometri dal centro fino a Bosco Ralle dove si trova la pianta utilizzata per vestire la maschera
CarnevaleNature umane in maschera, a Satriano di Lucania un dialogo tra tradizione...Il 3 febbraio un convegno sulle tradizioni e l’innovazione nelle espressioni popolari del Carnevale
Cultura e infanziaNasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell’infanziaIl progetto di Compagnia teatrale Petra e Compagnia teatrale L’Albero vuole incentivare la partecipazione culturale delle famiglie 0-6 anni per “...
CronacaCarabinieri sventano furto di bestiame a Satriano di LucaniaA dare l’allarme è stato il proprietario dell’azienda
Uomini alberoA pranzo con il Rumita, Satriano di Lucania si prepara al CarnevaleUn laboratorio per la costruzione della maschera tradizionale, che invita residenti e visitatori a immergersi nell’essenza profonda di questa festa...
TeatroSatriano di Lucania, al via la stagione teatraleIl 5 gennaio con “I Mezzalira: Panni Sporchi Fritti in Casa” del Teatro de Gli Incamminati
Teatro“In un paese tutto bianco”, in scena a Satriano il Racconto d’invernoGiovedì 28 dicembre alle ore 18, al Teatro Anzani
SpettacoloIl grande teatro torna a Satriano di Lucania: presentata la stagione 2023/2024Sei gli spettacoli in programma, a partire dal 17 dicembre 2023 e fino al 24 marzo 2024
Cultura e tradizioniGli uomini albero di Satriano di Lucania protagonisti a BolognaLa figura simbolo del Carnevale satrianese alla rassegna Vivi il Verde 2023, incentrata sulla valorizzazione del paesaggio