MusicaL’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata presenta “Prime donne”Il 17 e 19 marzo a Matera e Tito con un organico di sole donne
8 MarzoDonne e lavoro, in Basilicata 85% delle dimissioni per maternitàI dati della Relazione annuale sulla convalida delle dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri redatta dall’Ispettorato territoriale del Lavoro di Pote...
I datiOccupazione femminile, in Basilicata il quadro non miglioraCgil, Cisl e Uil commentano i dati di Banca d’Italia: “Oltre agli incentivi all’impresa e all’occupazione, servono adeguate politiche di welfare...
Informazione femminilePrime Minister Basilicata, “Giornaliste oggi, a lezione con Nancy Porsia”La scuola di Politica per giovani donne fa tappa a Miglionico con la giornalista specializzata in Medio Oriente
25 novembreViolenza contro le donne: la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri ●VideoArticolata su tante iniziative diverse, che hanno tutte un solo filo conduttore: dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento ...
Gender gapDonne e mercato del lavoro, “la certificazione di genere rischia di non...Gentile (Confartigianato): Ridurre il gender gap, potrebbe essere un ulteriore onere soprattutto a carico delle Mpmi
PoliticaTina Anselmi, una storia da raccontare e un futuro da costruireFu la prima firmataria della Legge 903/77 che apriva alla parità salariale e di trattamento nei luoghi di lavoro, nell’ottica di abbattere e abolire le discr...
Diritti negatiL’Iran al tempo delle donne: a Potenza incontro con la giornalista BorsattiGiovedì 27 ottobre alla libreria Ubik
Storia e memoriaUn libro per raccontare le donne lucane dell’UdiSarà presentato il 26 ottobre al Polo Bibliotecario di Potenza
StorieLe chiacchiere di paese possono uccidereStoria di un “femminicidio collettivo” scaturito da una cultura misogina e maschilista per cui le donne sono “prede colpevoli”