EditorialeBasilicata. Crisi nella maggioranza di centrodestra, ecco perchéSi sacrificano i lucani sull’altare di accordi tra partiti in nome della politica con la Q maiuscola. Da Matera a Senise storie di inciuci e di tradimenti
EditorialeLa Basilicata punto di riferimento dell’industria bellica. Questa ci mancavaI signori del petrolio, i baroni dell’eolico selvaggio e del fotovoltaico speculativo, gli affaristi dei rifiuti, non ci sono bastati. Arrivano le lobby dell...
EditorialeIl presidente dell’Ordine dei Giornalisti non vede il disordineLe questioni di opportunità sollevate da Giusi Cavallo sono tutte aperte e la replica di Mario Restaino non entra nel merito di quelle questioni
Rettifica“Non c’è nessun disordine nell’Ordine Giornalisti della Basilicata”Le precisazione del presidente Mario Restaino
EditorialeBasilicata. Le falde sotterranee del malaffare corrodono il terreno della giustiziaUn bordello autorizzato da contorsionismi burocratici e formalismi normativi che coprono azioni illegittime travestite di legalità e trasparenza
EditorialeUn po’ di ordine nel “disordine” dei giornalisti di BasilicataNon si può avere tutto, non si può essere parte del potere e controllare chi quel potere dovrebbe controllarlo
EditorialeBasilicata. L’ignoranza al potereLa manfrina intorno al Centro Internazionale di Dialettologia farebbe vergognare finanche le pietre
EditorialeBasilicata. La mercificazione della cultura sta divorando la CulturaGirano soldi a circuito chiuso e senza risultati: mancette, delusioni e propaganda
EditorialeGiornali oltre il giornalismo: il caso “Cronache Lucane”La narrazione mediatica come tentativo di imporre nella percezione pubblica un’estetica del potere
EditorialeBasilicata: affari, illusioni e “buone notizie”La verità è che questa regione se la sono mangiata e continuano a divorarla in modalità insaziabile