EditorialePetrolio e lavoro: Basilicata in trappolaQuando le tue scelte sono fortemente condizionate dalle necessità materiali primarie perdi gran parte della dignità e dello status di cittadino libero
EditorialeSulla sanità lucana ormai siamo a chi la spara più grossaPiù facile ammalarsi, più difficile curarsi laddove la salute è una merce
PoliticaPd Basilicata: Elettori e militanti come “asini” in mezzo ai suoniQual è la vera posta in gioco in vista della prossima Direzione regionale?
EditorialeIn Basilicata la politica costa più di quanto vale, ma loro alzano...Il Capogruppo in Consiglio Regionale di Fratelli d’Italia, Michele Napoli, o non capisce o fa il finto tonto
EditorialeRimborsopoli lucana: una brutta storia che si chiude a “tarallucci e vino”I cittadini non sapranno mai se alcuni rappresentanti del popolo sono gentiluomini o mascalzoni
EditorialeRoberto Fiore e il rientro di un milione e mezzo di lucani...Il leader neofascista di Forza Nuova a Potenza per fare sciocca propaganda, grazie ai nostri esponenti politici
EditorialeLa politica lucana dei rutti retoriciIl Giorno della Memoria banalizzato dalle chiacchiere a vuoto
SPETTINATURELa Basilicata è sistemata per le feste“Chi scende a compromessi, chi a patti, chi a comprare le sigarette, chi a buttare l’immondizia, chi in piazza, ma nessuno scende dal piedistallo”
EditorialeSu Bonaventura Postiglione e i suoi eredi non ci sono più alibiL’inchiesta del giornalista Leo Amato sul Quotidiano del Sud cristallizza una verità storica con cui politica, istituzioni e ingenui cittadini dovranno fare ...
EditorialeLa Basilicata e l’articolo quinto: “chi tène ‘mmano ha vinto”Il potere economico-imprenditoriale e la politica qui non hanno mai divorziato: sono amanti per convenienza. La compravendita delle coscienze nel mercato deg...