AmbientePertusillo declassato, “Il direttore Arpab parla di fioritura algale e non cita...L’Osservatorio popolare Val d’Agri: “Ramunno ammette il declassamento dalla categoria A2 ad A3 del lago. Ciò però significa oneri di potabi...
LavoroVertenza Val d’Agri vigilanza Centro Oli Viggiano e indotto Tempa RossaEsposito (Cgil Potenza): “Nei cambi appalti lavoratori poco tutelati. Da Eni e Total ci aspettiamo più attenzione: reinvestano gli extraprofitti sul territor...
Petrolio e lavoroCentro Olio Viggiano, addetti alla sicurezza: “Inascoltate le nostre richieste, l’Eni interessata...Oggi il sit sin dei lavoratori. Il 5 giugno incontro in Confindustria
LavoroSit sin dei lavoratori della vigilanza al Centro Oli di ViggianoIndetto dalla Filcams- Cgil. Giovedì 18 maggio – ore 9 – Distretto Meridionale Eni
LavoroIndotto Eni Viggiano: rinnovato accordo integrativo con la MavFiom-Cgil e Uilm: “Il rinnovo del Contratto Aziendale è un avanzamento importante per il riconoscimento della professionalità dei lavoratori con aument...
Lavoro e petrolioStato di agitazione e sit in dei lavoratori della vigilanza al Centro...Filcams Cgil: “L’atteggiamento di Eni, in evidente contrasto con i principi contenuti nel suo Codice Etico che spiega la volontà della multinazionale del pet...
AmbientePetrolio. Pozzo Pergola1, Eni presenta istanza: ecco i rischi ●VideoEni S.p.A. in data 30 gennaio 2023, nell’ambito della Concessione di Coltivazione Idrocarburi denominata “Val D’Agri”, ha presentato istanza per l’avvio del ...
AmbienteProgetto Eni Rewind, la Giunta regionale approva nonostante le criticitàMediterraneo No Triv: Negli anni abbiamo evidenziato le numerose criticità
AmbienteBasilicata, Eni chiede nuove autorizzazioni per due pozziLa richiesta riguarda la località Civita di Marsicovetere. Associazioni No Scorie e Med No Triv: significativo impatto ambientale sulle idrostrutture di prof...
LavoroSicuritalia, Filcams: si apra con urgenza tavolo di confronto con Eni“È urgente riallineare i salari di questi lavoratori che mediamente perdono circa 600 euro rispetto agli altri lavoratori dell’indotto”