EditorialeL’Università diffusa: dall’Unibas ai piccoli ComuniAree interne e spopolamento: mancano gli impulsi utopici verso nuovi orizzonti
Dietro le quinteTotal, Tempa Rossa: Assumono i politici e gli amici degli amiciLe ragazze e i ragazzi preparati non hanno altra via d’uscita: andarsene o ribellarsi
EconomiaArtigiani lucani delle aree montane penalizzati da infrastruttureIl report di Confartigianato su imprese ed economia di montagna: il gap più forte nei confronti delle aree di pianura, collinari e costiere
NarrazioniI paesi d’estate si animano come luna park, ma poi quando le...Quando la festa finisce restano le pietre che nessuno calpesta più, i vicoli orfani di bambini, le piazzette vuote, la luce sempre più fioca di lampioni che ...
EditorialeBasilicata. Spopolamento e mito del buon villaggioLa Cultura può fermare la lenta agonia dei piccoli paesi lucani
I datiSpopolamento in età da lavoro, la Basilicata prima in ItaliaMega (Cgil Basilicata): “I dati della Cgia di Mestre confermano le nostre preoccupazioni. Bisogna intervenire con urgenza se non vogliamo lasciare la nostra ...
EditorialeCandidati e politica. Ecco perché i giovani fuggono dalla Basilicata, per causa...Ma come possono un ragazzo o una ragazza costruirsi un futuro in un territorio ostile, popolato da mediocri e da affaristi travestiti da politici?
EditorialeBasilicata delle meraviglie: breve viaggio nel catalogo delle incertezzeDalla Rabatana di Tursi al saccheggio della cultura
Testimonianze“Gioventù perduta. Siamo sempre meno e la sera non resta che il...Lo sfogo di un 35enne che è rimasto a vivere nella provincia lucana. “Quando ritornano i coetanei ‘emigrati’ ti raccontano le loro vite, fa...
PoliticaGiornata internazionale della montagna: “priorità sono il contrasto all’abbandono e allo spopolamento”Ferrone (Pd): “Le popolazioni delle aree interne e svantaggiate dimostrano di essere resistenti e resilienti”