CulturaSavoia di Lucania, presentato il progetto “UnMonumental. Riscrivere Passannante”Previsti seminari, residenze d’artista e un cortometraggio per scandagliare gli aspetti biografici, storici, antropologici, criminologici della vicenda del c...
EditorialeIn Basilicata “qualcosa è andato storto”Un abisso separa la vecchia classe dirigente dall’attuale classe “digerente”
ApprofondimentoStoria delle luminarie natalizie: 12 curiosità sul passato e il presente della...Fu il 15enne Albert Sadacca, un immigrato proveniente dai Dardanelli, a rendere possibile la diffusione popolare di questa usanza a partire dal 1917
MusicaJazz, a Matera il Rosetta ospita il prof FerraroDoppio appuntamento il 16 e 17 novembre con il racconto e la musica
Storia“La civiltà medievale”: un nuovo sguardo sui secoli buiSarà presentato venerdì 15 novembre a Ferrandina, nella Sala Consiliare del Comune, il libro di Saverio Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia
EventiA Lagopesole tornano le Giornate MedioevaliIl 13 ottobre il borgo normanno svevo si ritroverà in un viaggio a ritroso nel tempo
TeatroA Irsina va in scena la battaglia di MontepelosoNel chiostro di San Francesco il monologo dell’attore irpino Angelo Sateriale, sul testo di Francesco Di Sibio
AmbienteIn Basilicata chi inquina paga?Genericità di informazioni su vasche rifiuti, fluidi di perforazione, interconnessioni impiantistiche, sostanze utilizzate, fasi d’attività, segnalazioni di ...
EventiLa storia della squadra di calcio che ha unito un intero paeseIl Savoia Calcio compie 45 anni. In un libro dei giornalisti Parrella e Agoglia i mutamenti sportivi e sociali del piccolo centro di Savoia di Lucania
Memoria80 anni fa l’eccidio di Sant’Anna di StazzemaIl presidente della Repubblica: “Crimini imprescrittibili. Baratro nel quale allora sprofondò umanità ha reso questi luoghi sacrario europeo del dolor...