EditorialePotenza, il nuovo “partito” di Donato Macchia crea ansia nel PDSarebbero state convocate per questa settimana assemblea regionale e cittadina del Pd per discutere anche sul “caso Telesca-D’Andrea”
Dietro le quintePotenza oltre le apparenze: i movimenti carsici della politica e del poterePresunti indizi sul “nuovo partito” di Donato Macchia
SpettinaturePotenza, il sindaco nella morsa tra il dire e il fareVincenzo Telesca: “Nei primi 100 giorni della mia amministrazione sistemeremo le strade e abbatteremo il traffico”
EditorialeLa Basilicata inquinata che tace, non sente e non vedeLa politica resta in silenzio di fronte a notizie che dovrebbero far tremare i polsi a chiunque
EditorialeRegione Basilicata, il caso Brancati: il pasticcio di Bardi e il mistero...Ci consenta un suggerimento, presidente: non pensi mai che i lucani siano tutti analfabeti funzionali, un bel 54% non lo è
EditorialePresidente Vito Bardi, si può sapere qual è il problema?Sulla vicenda di Massimo Brancati alla dirigenza dell’Ufficio stampa e comunicazione nessuno risponde e nessuno prende la parola. Intanto, mentre la faccenda...
SpettinatureLa Basilicata dei furfanti e la sindrome dell’intoccabileLaddove scarseggia la sanzione sociale cresce la decadenza civile. Dai danni allo sviluppo alla mortificazione degli onesti
EditorialeRegione Basilicata. Nomina dirigente dell’Ufficio Comunicazione: alcune domande a Vito BardiLa laurea triennale indicata nel curriculum del nuovo dirigente acquisita nel febbraio scorso, ossia cinque mesi prima della nomina, è valida? Non abbiamo du...
EditorialeLa Basilicata e la “carrozza senza cavalli”Una classe dirigente locale che cazzeggia tra chiacchiere, tavoli, patti, intese e protocolli, mentre la Storia va in un’altra direzione
EditorialeLa Basilicata e l’industria finanziaria: Stellantis, Eni e Total a chi servono?Come può reggere la sfida dello sviluppo una piccola regione, fragile, piena di dirigenti ma povera di classe dirigente?