EditorialeElisa Claps in TV apre nuovi orizzontiUn vigore narrativo capace di suscitare una diversa e più profonda presa di coscienza del dramma di una famiglia e di un’intera città. Bisogna essere parteci...
DibattitiLe ‘fiabe’ della Rai e la Basilicata sfruttata e contentaMolti si sono commossi nel vedere la puntata del ‘Provinciale’, in onda domenica, in prima serata, su Rai 3. Oltre a maciare, monacielli e storie...
Il seicento lucanoPer le antiche vie del Pietrafesa, l’omaggio di Satriano di Lucania a...L’evento si terrà nell’Anfiteatro Porticelle venerdì 1 settembre
EventiPrincipi ed eroi della Basilicata anticaLa lectio magistralis di Massimo Osanna a Satriano di Lucania, con la partecipazione dell’attore Paolo Conticini
LaurenzanaAl via l’Estate laurenzaneseDa oggi, 5 agosto e fino al 25, storia, tradizioni, musica, cultura
AssociazionismoVenosa “città con un immenso patrimonio culturale, ma c’è bisogno di un...Nella Città di Orazio nasce il Centro Turistico Giovanile
Personaggi illustriUn lucano ingiustamente dimenticato: l’Ambasciatore Francesco Babuscio RizzoIl diplomatico che ha salvato dal saccheggio nazista le opere d’arte più preziose. L’incaricato d’affari alla Santa Sede che contribuì alla salvezza di migli...
ApprofondimentiA cosa servono le medaglie?La Basilicata tra mito e realtà, tra favolismo e storytelling, al tempo del rovescismo storico letterario
TeatroUlderico Pesce narra la storia del rione Albanese di Matera e del...Il 23, 24 aprile alle ore 21, e il 25 aprile alle ore 18, nel Palazzo Viceconte di Matera, già Palazzo Venusio
Avvenimenti storiciIl 19 aprile 1978 a Potenza la più grande manifestazione sindacale del...Un grande corteo in occasione della vertenza Basilicata per rivendicare il piano di irrigazione, le attività produttive, il lavoro