Petrolio e lavoroTempa Rossa, oltre 500 lavoratori lucani a rischioContratti terminati o in scadenza. Cgil chiede un tavolo istituzionale
Petrolio lucanoTotal, Cgil: “A Tempa Rossa nessun avvio senza rispetto di ambiente, sicurezza...“La multinazionale è partita con il piede sbagliato”
Lavoro e petrolioTempa rossa, rottura tra sindacati e TotalFemca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil pronte a proclamare lo sciopero
SindacatiTempa Rossa e petrolio in Basilicata, Usb: “Devastazioni ambientali e inquinamento mafioso”“Sopprimono qualsiasi aspirazione a un futuro, ci opporremo senza tregua”
Tempa RossaTotal, Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro urgente in RegioneI tre segretari hanno scritto agli assessori Cifarelli e Pietrantuono: “Siamo preoccupati”
EditorialePetrolio, mafia e istituzioniI feudi lucani della Total e dell’Eni sono acqua per il mulino della criminalità organizzata
Schiavi della Total 3Tempa Rossa. Quando la Total mortificava i contadini. Trilogia storica di uno... ●VideoQuasi trent’anni di scempi nel silenzio delle autorità e di inchieste finite nel dimenticatoio. Parte 3
Schiavi della Total 2Total. I piedi nei fanghi tossici. Trilogia storica di uno scempio ●VideoQuasi trent’anni di scempi nel silenzio delle autorità e di inchieste finite nel dimenticatoio. Parte 2
Schiavi della Total 1Attenti alla Total, di danni ne ha fatti già tanti. Trilogia storica... ●VideoQuasi trent’anni di scempi nel silenzio delle autorità e di inchieste finite nel dimenticatoio. Parte 1
PetrolioTempa Rossa, Csail: “Nessuno sconto alla Total”“La partenza, con il piede sbagliato impone la ripresa della mobilitazione popolare della comunità del Sauro”