Inclusione socialeReddito di inclusione al via per 3800 lucaniDal 1 dicembre 2017, le famiglie lucane in possesso dei requisiti potrannofare richiesta al comune di residenza
EditorialeMarcello Pittella, l’asino di Buridano e il cerchiobottismoCi pensate? Senza i soldi delle royalties la Basilicata assomiglierebbe ad un paese africano del quarto mondo. Una politica sciagurata, che senza soluzione d...
PoliticaÈ partito il reddito di povertà, speriamo non serva solo a creare...Rosa (FdI-An): Non si tratta di avviamento al lavoro ma di un palliativo che va avanti da vent’anni
Sostegno fasce deboliReddito minimo di inserimento. Avvio lento e ancora criticitàParlano i segretari di Cgil e Cisl, Summa e Gambardella
PoliticaEx Copes, approvata proroga dei tirocini di inserimento socialeIl provvedimento riguarda una platea di 825 lavoratori per un investimento complessivo di un milione e 600 mila euro. Cifarelli: “Una iniziativa che si aggiu...
PovertàDal Governo ok definitivo al reddito di inclusioneHanno priorità nell’accesso al Rei le famiglie con figli minorenni o disabili, donne in stato di gravidanza o disoccupati over 55
ApprofondimentiNon si fa il vino dal fiasco. Provocazioni sullo sviluppo in BasilicataNessuna promessa è mantenuta, da decenni. Tutti i meccanismi di ridistribuzione della ricchezza sono in default. La povertà dilaga e con essa il disagio soci...