Cronaca giudiziariaEolico a Brienza, Wwf parte civile nel processo L’emergenza climatica e ambientale non può giustificare la costruzione di nuovi impianti e tecniche di produzione di energia alternativa al di fuori del qua...
AmbientePotenza, con il Wwf Semi di Sostenibilità nei parchi urbani cittadiniUn progetto per valorizzare le aree verdi
NaturaOasi Wwf del Lago Pantano, ripartiamo dalla tutela ambientaleL’area sarà interessata da due progetti di rilancio finanziati da fondi europei
AmbienteWwf, preoccupa l’incolumità dei lupi presenti in BasilicataLa Basilicata è uno scrigno di biodiversità eppure la fauna sembra non essere particolarmente tutelata
AmbienteBiodiversità urbana, al Parco Sant’Antonio la Macchia di Potenza per valorizzare la...Domenica 4 ottobre l’iniziativa promossa da Wwf in collaborazione con il collettivo Fuorisentiero
AmbienteIl Mondo che verrà: scelte sostenibili per il rilancio della Basilicata5 giugno 2020 – Giornata Mondiale dell’Ambiente. Le proposte del Wwf di Potenza
AmbienteArea marina protetta di Maratea, Wwf: “E’ di importanza strategica”“Rappresenterebbe una sorta di caposaldo istituzionale e di autogoverno del territorio”
Petrolio e inquinamentoProcesso Eni, Wwf tra le parti civiliNel procedimento a carico dell’ex responsabile del Centro oli della Val d’Agri di Viggiano, Enrico Trovato, accusato di disastro ambientale
Affare del ventoWwf su eolico: Regione blocchi autorizzazioni e si doti di una programmazioneL’associazione ambientalista chiede inoltre la sospensione della legge sul raddoppio