Ambiente e dirittiTerna Rete Italia: “Prendiamo atto dell’ordinanza del Comune di Oppido”La società ricorda che i lavori sono attualmente sospesi e che l’istanza di proroga è stata inviata con congruo anticipo rispetto alla sua scadenza.
PoliticaLa devastazione eolica in Basilicata e le complicità del Governo regionalePotere al Popolo denuncia il sistema di speculazione che si è creato
InchiestaEolico selvaggio. Lo scempio di Balvano e la cecità delle IstituzioniIrregolarità e anomalie a vista d’occhio, ma qui nessuno amministra la legge. Intanto i cittadini subiscono ingiustizie e prepotenze
EditorialeLe ‘palle’ eoliche di Francesco PietrantuonoL’assessore all’ambiente della Basilicata fabbrica specchietti per le allodole
Basilicata invisibileLa bellezza continua a morire. Aggiornamento sullo scempio a San Chirico Nuovo ●VideoStaccano i reperti archeologici dal terreno e li portano via per fare spazio al cantiere eolico
Basilicata invisibileMillenni di storia seppelliti dalle pale eoliche. Ferro e cemento devastano la... ●VideoSerra Barone di San Chirico Nuovo. Le immagini si commentano da sole
Affare del ventoEolico selvaggio, il Comitato Piani del Mattino: “Non ci fermeremo fino a...Per tutelare l’intera comunità lucana e le generazioni future.
Basilicata invisibilePale eoliche cancellano la storia ●VideoNon si fermano i lavori di distruzione dell’area di interesse archeologico a Serra Barone di San Chirico Nuovo
Basilicata invisibileMuro Lucano, quel ferro vecchio chiamato pala eolica ●VideoI cittadini di Contrada Tufo Romito a Muro Lucano le hanno tentate tutte. Scrivendo al Comune, all’Arpab, all’Asp, alla Regione. Una fitta corrispondenza con...
Eolico selvaggioCronaca di una devastazione. Quel sito di “disinteresse” archeologico a San Chirico... ●VideoQualcuno dovrà fermare gli speculatori